SLAM FORMAZIONE: bonus serramenti 2025 e prospettive future del mercato

SLAM e ANCELM, organizzano un evento formativo per i serramentisti: focus su Bonus Serramenti 2025, Conto Termico 3.0 e Direttiva “Case Green”
SLAM SRL, azienda specializzata nel commercio e verniciatura di profilati estrusi di alluminio e nel taglio, piegatura e verniciatura di lamiere di alluminio, in collaborazione con ANCELM (Associazione Nazionale Serramentisti e Fabbri), annuncia un importante evento di formazione rivolto ai propri clienti e partner professionali.
L’incontro si svolgerà il 30/05/2025, presso l’aula di formazione presente all’interno del nuovo show room, nella sede principale in Corso Salvatore D’Amato 79, Arzano (NA). L’evento sarà dedicato all’approfondimento delle novità normative e sul futuro dei bonus edilizi, con particolare attenzione a tre temi centrali per il settore: il Bonus Serramenti 2025, Conto Termico 3.0, Direttiva Europea “Case Green”.
Formarsi oggi per essere competitivi domani
Il mercato dei serramenti è in continua evoluzione, spinto da nuove normative ambientali, aggiornamenti fiscali e crescenti aspettative da parte dei clienti finali. In questo contesto, l’aggiornamento professionale diventa un elemento chiave per distinguersi. L’evento rappresenterà un’occasione concreta per acquisire strumenti operativi, chiarimenti tecnici e una visione strategica, grazie alla presenza di relatori esperti ANCELM.
Temi al centro dell’incontro
Bonus Serramenti 2025
Saranno illustrate nel dettaglio le novità previste per il triennio 2025-2027, tra cui:
- I nuovi requisiti di accesso agli incentivi fiscali;
- Le percentuali di detrazione aggiornate e i nuovi massimali;
- Le ricadute pratiche per i serramentisti nella gestione delle pratiche e nella consulenza al cliente.
Conto Termico 3.0
- Ruolo e procedure del GSE;
- Tipologie di interventi incentivabili;
- I nuovi soggetti estesi all’incentivo.
Direttiva “Case Green”
La normativa europea che punta alla decarbonizzazione del patrimonio edilizio avrà un impatto profondo sul settore. Durante l’evento si parlerà di:
- Obiettivi energetici imposti dalla direttiva;
- Il ruolo chiave dei serramenti nella riqualificazione energetica degli edifici;
- Opportunità di mercato per le imprese che investono in soluzioni efficienti e sostenibili;
- Come prepararsi in anticipo per non farsi trovare impreparati.
Perché partecipare? I vantaggi per le imprese
Prendere parte a questo evento formativo significa:
- Essere informati prima della concorrenza sulle novità normative del 2025;
- Offrire ai propri clienti consulenze tecniche e fiscali più efficaci e professionali;
- Posizionarsi come impresa aggiornata e affidabile, pronta ad affrontare le nuove sfide del mercato;
- Acquisire competenze utili per sfruttare le agevolazioni in modo corretto e strategico;
- Entrare in contatto diretto con esperti ANCELM e confrontarsi con colleghi del settore;
- Ricevere materiali di approfondimento esclusivi e strumenti operativi per l’attività quotidiana.
Un’occasione da non perdere
SLAM, insieme ad ANCELM, invita tutte le aziende clienti, i professionisti del settore serramenti e gli operatori interessati a partecipare a questa importante iniziativa. La formazione non è solo un’opportunità: è una leva concreta per crescere, innovare e competere in un mercato sempre più tecnico e regolamentato.
Per iscriversi è sufficiente contattare la SLAM al numero 081 573 55 88 oppure inviare una email a: info@slamonline.it